Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La ribellione di Michele Albanese

La ribellione di Michele Albanese
Titolo La ribellione di Michele Albanese
Autore
Prefazione
Argomento Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
Collana Memo
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788832905854
 
13,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Che vite sono le vite sotto scorta? Qual è il rapporto con la paura di chi sa di essere nel mirino della criminalità? Che Paese è quello in cui chi fa il proprio dovere è costretto a una vita di restrizioni? Sono alcune delle domande rivolte a Michele Albanese, giornalista minacciato dalla ’ndrangheta e dal 2014 sotto scorta. «Ho perso la libertà. Ma non ho rimorsi. Rifarei tutto quello che ho fatto. E scritto». Una storia di resistenza, un viaggio nelle emozioni che l’accompagnano, Albanese racconta la sua vita senza più quotidianità, la notorietà non cercata, l’amore per la sua terra, il sogno di una Calabria libera dalle mafie. Prefazione di Carlo Verna; Con interviste a Federico Cafiero De Raho e don Luigi Ciotti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.