(Nel bicentenario della nascita ripubblichiamo due brevi scritti di Elia Benamozegh: “Il mio Credo” (1877) contiene una sintesi del suo pensiero filosofico-religioso, Israele e Umanità (1885) è l’unica parte pubblicata dall’autore di quello che sarà il magnum opus dei suoi ultimi anni, Israël et l’humanité. Il rabbino livornese mostra come l’ebraismo comprenda sia una dimensione particolaristica, rivolta al popolo d’Israele, sia una dimensione universalistica, rivolta all’intera umanità e come proprio nel rapporto tra queste due dimensioni vi sia la chiave della futura pace tra le religioni. La religione universale non consiste nella creazione artificiale di una nuova religione, ma nella concreta molteplicità delle religioni, purificate nella loro coesistenza dialogica.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il mio credo-Israele e umanità
Il mio credo-Israele e umanità
Titolo | Il mio credo-Israele e umanità |
Autore | Elia Benamozegh |
Curatore | Marco Cassuto Morselli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | I timoni |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 106 |
Pubblicazione | 04/2023 |
ISBN | 9788868263829 |
Libri dello stesso autore
L'immortalità dell'anima. La luce di Dio nelle viscere dell'uomo (Prv 20,27)
Elia Benamozegh
La parola
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00