Il V secolo dell'era cristiana, se si guarda all'ordinamento giuridico romano, appare un periodo di snodo definitivo tra antico e moderno: una sorta di secolo 'breve' perché connotato, tra gli anni '20 e '30, da un'accelerazione culturale sconosciuta alle epoche precedenti. Apice di tale fenomeno fu la codificazione voluta da Teodosio II: una prima, ufficiale stabilizzazione del diritto tecnicamente complessa e politicamente consapevole. Questo, con altri temi di uguale rilievo, sono gli argomenti indagati nel volume. Tutti i saggi raccolti, cercando di fare un po' di luce su fonti e questioni tuttora in ombra, percorrono i cento anni del secolo del Codice Teodosiano, un periodo ancora oggi poco privilegiato dalla ricerca storico-giuridica.
- Home
- Il secolo breve del Teodosiano
Il secolo breve del Teodosiano
| Titolo | Il secolo breve del Teodosiano |
| Autore | Elio Dovere |
| Editore | Cacucci |
| Formato |
|
| Pagine | 212 |
| Pubblicazione | 01/2016 |
| ISBN | 9788866115380 |
€22,00
Libri dello stesso autore
Segni costituzionali e dinamiche processuali. Percorsi esegetico-critici su fonti antiche
Elio Dovere, Giovanni Papa
Cacucci
€22,00
€35,00

