Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Medicina legum. Credo di Calcedonia e legislazione d'urgenza

Medicina legum. Credo di Calcedonia e legislazione d'urgenza
Titolo Medicina legum. Credo di Calcedonia e legislazione d'urgenza
Autore
Editore Cacucci
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 308
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788866112983
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il tratto più antico della storia della cristologia avrebbe raggiunto il culmine nell'autunno del 451, col concilio ecumenico celebrato a Calcedonia, giusto di fronte a Bisanzio, in un sito ormai scomparso (oggi, nel comune metropolitano di Istanbul, distretto asiatico di Kadiköy). Nel sinodo - come di recente ha pure ricordato Benedetto XVI - i vescovi riaffermarono "l'unica persona di Cristo in due nature, la natura divina e quella umana"; essi formularono le regole terminologico-concettuali per indicare i livelli dell'unità (di persona) e della differenza (delle nature): posero l'accento sulla completezza e integralità dell'umanità e sul fatto che l'affermazione della divinità non sopprime ma pone in essere la consistenza dell'umanità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.