Il più importante corridoio migratorio per giungere in Europa documentato con un diario fatto di testi e fotografie che ritraggono luoghi di confine, squat dove le persone in movimento cercano riparo, tracce stratificate di passaggi che continuano a ripetersi. Migliaia di persone e una cosiddetta “rotta” costituita da un numero imprecisato di sentieri e strade in continuo mutamento, percorsi a piedi, in bus, con piccole imbarcazioni, in treno: è il “game”, una sfida estremamente pericolosa che comincia da lontano e che ha come destinazione l’Europa.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Sulla rotta balcanica
Sulla rotta balcanica
Titolo | Sulla rotta balcanica |
Autore | Elisa Attanasio |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Geopoetica. Viaggi e reportage |
Editore | Prospero Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 186 |
Pubblicazione | 09/2024 |
ISBN | 9791281091368 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Forme dello spaesamento nella letteratura italiana del secondo Novecento (1965-1978)
Elisa Attanasio
Quodlibet
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50