Che cosa unisce un'apostola come Maria di Magdala e una donna del '500 come Angela Merici? Certamente l'audacia che nasce dal Vangelo e che, senza eliminare le differenze di tempo e di contesto, le fa contemporanee tra loro e con noi. Il tempo opportuno per andare da sorelle e fratelli a condividere una notizia buona – il kairos del linguaggio teologico – è adesso, così come è stato per Angela chiamata a «tenere l'antica strada e fare vita nuova» e per Maria fino alla Pasqua e oltre. L'apostola degli apostoli ha conosciuto le fasi varie e non sempre luminose delle interpretazioni, che ne hanno fatto spesso una figura borderline; la donna della Controriforma deve continuamente attraversare l'irrilevanza che la grande storia riserva a tutte le figure femminili. Ma nuove evidenze documentarie e interpretative e, in maniera tutta speciale, archeologiche dicono che è ancora urgente parlare di loro. Anche accostandole con audacia. Prefazioni di Marinella Perroni e Cristina Simonelli.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Le audaci del Vangelo. Maria di Magdala e Angela Merici
Le audaci del Vangelo. Maria di Magdala e Angela Merici
Titolo | Le audaci del Vangelo. Maria di Magdala e Angela Merici |
Autore | Elisa Panato |
Prefazione | Marinella Perroni, Cristina Simonelli |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Sui generis, 1 |
Editore | Effatà Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9791256750191 |
Libri dello stesso autore
Il contributo di Carlo L. Ragghianti nella ricostruzione post-bellica
Elisa Panato
Fondazione Centro Ragghianti
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00