Mirko e Federica si sono amati da giovanissimi e a quarant'anni si ritrovano a essere marito e moglie già da una vita intera, con due figlie adolescenti e un lavoro stabile ma deludente. Circondata da un nucleo di parenti, amici e conoscenti, questa è all'apparenza una famiglia del Sud come tante altre, con un equilibrio esistenziale precario e il pensiero ricorrente, quasi ossessivo, rivolto alle occasioni mancate, a quel che avrebbe potuto essere e non è stato. Così, Mirko e Federica sono ostaggio dei propri desideri traditi, della paura della vecchiaia, delle contraddizioni fra immagini televisive e mondo reale. Le giornate continuano a scorrere senza grandi scossoni, scandite da una routine piatta e silenziosa, fino a che non accade un evento imprevisto: dal silenzio, all'improvviso arrivano le urla. La violenza esplode, insensata e gratuita, e l'assurdo conquista la scena.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Tutto questo silenzio
Tutto questo silenzio
Titolo | Tutto questo silenzio |
Autori | Elisabetta Liguori, Rossano Astremo |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Nadir, 69 |
Editore | Besa muci |
Formato |
![]() |
Pagine | 163 |
Pubblicazione | 03/2017 |
ISBN | 9788849711028 |