Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Vengo dopo il tg. Trent'anni alla ricerca di un testo per l'informazione

Vengo dopo il tg. Trent'anni alla ricerca di un testo per l'informazione
Titolo Vengo dopo il tg. Trent'anni alla ricerca di un testo per l'informazione
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Officina dei media, 12
Editore Bonanno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788877966377
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il lavoro propone un'analisi del format del TG e della sua evoluzione in circa trenta anni di neotelevisione (1976-2009). Il dato linguistico è una base di partenza essenziale, ma il testo televisivo è un oggetto sui generis: fatto di lingua scritta, lingua orale, immagini, audio musicali, fortemente legato alla situazionalità e al rapporto pragmatico col suo destinatario, il telespettatore. Il linguista sbircia ormai nei laboratori della sociologia e della semiotica e appunta l'attenzione su aspetti legati strettamente ai diversi codici che compongono il testo televisivo, non solo con gli strumenti della linguistica testuale, ma con quelli sociologici per i processi di ricezione e fruizione del testo, con un occhio all'analisi critica del discorso e uno sguardo indiscreto sul rapporto parola-immagine.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.