I monologhi e i dialoghi shakespeariani rappresentano la quintessenza della più grande poesia drammatica di ogni tempo: i primi non si possono certo considerare – come hanno fatto alcuni registi o esegeti di oggi – semplici “arie d’opera” o maniacali partiture per i grandi attori protagonisti. Semmai il contrario: sono proprio i grandi monologhi quelli attraverso cui Shakespeare sostiene tutti i suoi personaggi e la sua drammaturgia barocca, e da cui nasceranno il melodramma e altre suggestioni linguistiche nella modernità, fino al celebre “monologo interiore” di Joyce. Dal loro carattere, nascono i più grandi dialoghi, le scene dialettiche che costituiscono propriamente la drammaturgia del Bardo di Stratford, e di cui vedremo qui almeno 7 grandi scene, sempre nella fondamentale contrapposizione fra personaggi maschili e femminili. Il tema che naturalmente seguiremo sarà quello del Sogno: questo può essere considerato come il più importante leitmotiv del teatro shakespeariano che, alla fine, si sublima nel suo “essere o non essere” per ciò che diviene: una grande narrazione, una favola straordinaria anche se a tratti più che mai inquietante, che crea le basi per la conoscenza più ampia e immediata di questa meravigliosa poesia drammatica.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Il grande teatro shakesperiano
Il grande teatro shakesperiano
Titolo | Il grande teatro shakesperiano |
Autori | Elisabetta Pozzi, Franco Ricordi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Filosofie del teatro |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 11/2016 |
ISBN | 9788857536873 |
Libri dello stesso autore
Techno logics. Laboratorio Sperimentale STEAM. Per la Scuola media
Francesco Furci, Elisabetta Pozzi, Gianni Monti
Raffaello
€11,90
Techno logics. Tecnologia. Con Green book, Laboratorio. Per la Scuola media
Francesco Furci, Elisabetta Pozzi, Gianni Monti
Raffaello
€19,50
Techno logics. Tecnologia. Con Green book, Disegno, Tavole, Laboratorio Sperimentale STEAM. Per la Scuola media
Francesco Furci, Elisabetta Pozzi, Gianni Monti
Raffaello
€30,90
Techno logics. Tecnologia. Con Green book, Disegno, Laboratorio Sperimentale STEAM. Per la Scuola media
Francesco Furci, Elisabetta Pozzi, Gianni Monti
Raffaello
€29,50
Techno logics. Tecnologia. Con Green book, Disegno, Tavole. Per la Scuola media
Francesco Furci, Elisabetta Pozzi, Gianni Monti
Raffaello
€27,50
Techno logics. Tecnologia. Con Green book, Disegno. Per la Scuola media
Francesco Furci, Elisabetta Pozzi, Gianni Monti
Raffaello
€26,50
Techno logics. Compatto con Green book. Per la Scuola media
Francesco Furci, Elisabetta Pozzi, Gianni Monti
Raffaello
€24,50
Techno logics. Compatto con Green book, Tavole. Per la Scuola media
Francesco Furci, Elisabetta Pozzi, Gianni Monti
Raffaello
€26,90
Techno logics. Didattica inclusiva. Per la Scuola media
Francesco Furci, Elisabetta Pozzi, Gianni Monti
Raffaello
€13,90
Technopass. Tecnologia. Con Domande e risposte. Per la Scuola media
Elisabetta Pozzi, Francesco Furci
Raffaello
€18,90
Technopass. Tecnologia. Con Disegno, Tavole e Domande e risposte. Per la Scuola media
Elisabetta Pozzi, Francesco Furci
Raffaello
€26,50
Technopass compatto. Con Domande e risposte. Per la Scuola media
Elisabetta Pozzi, Francesco Furci
Raffaello
€22,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00