E-Europe, i-Europe, Europa 2020: dal 2000 l'l'Unione europea e l'Italia hanno accelerato agende e programmi digitali. L'amministrazione digitale, e-government, è la traslazione in ICT delle attività, delle relazioni e delle transazioni umane nel rapporto stato cittadino, stato-impresa, istituzione-istituzione, in particolare in Internet. All'interno, la qualità degli investimenti e della spesa informatica per servizi digitali e temi quali e-participation, e-democracy; open source, open data, open government; cloud computing. Visione interdisciplinare (informatica, giuridica ed economica) per la sicurezza, i mercati, i monopoli: questi i temi di "Amministrazione digitale e innovazione tecnologica".
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- Amministrazione digitale e innovazione tecnologica
Amministrazione digitale e innovazione tecnologica
Titolo | Amministrazione digitale e innovazione tecnologica |
Autore | Elisabetta Zuanelli |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 152 |
Pubblicazione | 02/2013 |
ISBN | 9788854857964 |
€11,00
Libri dello stesso autore
Architetture digitali e comunicazione digitale. Linguaggi, modelli e nozioni
Elisabetta Zuanelli
Aracne
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00