Il volume intende presentare, discutere ed esemplificare attraverso concrete esperienze scolastiche le dimensioni ‘primarie’, costitutive e fondamentali, per una scuola impegnata orientata alla formazione della persona e del cittadino: l’idea di scuola; l’aula, la comunità territoriale e le famiglie come spazi e tempi formativi; la collegialità come sistema relazionale e gestionale. Pur poggiandosi su dimensioni e prassi proprie della scuola di oggi, il volume non vuole lavorare meramente a una loro descrizione e conferma, quanto piuttosto a un loro rilancio critico, a una sollecitazione verso un ripensamento della scuola, affinché essa possa esprimere pienamente la sua costitutiva vocazione all’emancipazione della persona e alla trasformazione in senso democratico della società.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Il significato della scuola primaria. Dimensioni costitutive, problemi, esperienze
Il significato della scuola primaria. Dimensioni costitutive, problemi, esperienze
Titolo | Il significato della scuola primaria. Dimensioni costitutive, problemi, esperienze |
Autore | Emanuela Guarcello |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Manuali |
Editore | Mondadori Università |
Formato |
![]() |
Pagine | X-246 |
Pubblicazione | 07/2025 |
ISBN | 9791220601795 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Come una stella polare. Deontologia per insegnanti, educatori e pedagogisti affidabili
Lorena Milani, Cristina Boeris, Emanuela Guarcello
Progedit
€20,00
Quali skills per l'umano? Un contributo al dibattito non cognitivo/cognitivo
Sara Nosari, Emanuela Guarcello
Mondadori Università
€21,00
Crescere. Che storia! Il racconto per accompagnare lo sviluppo del bambino
Emanuela Guarcello, Luigi Sermenato
Edizioni La Meridiana
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90