“Poi, mi sono detta, sebbene il tuo ricordo sia un lampo buio nel mio giorno, nonostante tu sia croce smadonnata di anima bellicosa e sola, perfino tu m’hai insegnato qualcosa” La forza di questa breve, pungente e divertente raccolta poetica risiede nell’ironia con cui l’autrice riesce a rievocare da ogni oggetto, immagine o situazione un frammento della memoria, uno scorcio di vita vissuta ripercorso con occhi più lucidi e consapevoli, coinvolgendo il lettore nel vortice delle emozioni suscitate.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- L'inverno le narici e le stazioni ferme
L'inverno le narici e le stazioni ferme
Titolo | L'inverno le narici e le stazioni ferme |
Autore | Emanuela Patriarca |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Carpe diem |
Editore | Porto Seguro |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 05/2023 |
ISBN | 9791254928776 |
€13,00
Libri dello stesso autore
Totò nel cinema di poesia di Pier Paolo Pasolini. Lo straordinario incontro di due grandi personaggi
Emanuela Patriarca
Firenze Atheneum
€11,80
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00