“Irruente, coraggioso in un modo che rasenta la sventatezza, visionario, creatore di mondi, anticonformista e veloce di una velocità che mi ricorda certi futuristi. Franz non è uno di quelli che raggiunto l’orlo del precipizio si tira indietro: ci si butta e vada come vada pur di farne esperienza. [...] Completamente fuori dal comune sono i suoi viaggi lampo di conoscenza nelle zone più remote del globo alla ricerca di sensazioni che credo solo una profonda immaginazione creativa può trasformare in esperienze sovrumane. Una settimana in Transiberiana oppure in Nepal per avvicinare la Qomolangma o Chomolungma, la Grande e Santa Madre delle Montagne, che noi più prosaicamente chiamiamo Everest, e per avvicinare monaci e lama cercando di far luce sui misteri dell’esistenza. Chi potrebbe pensare fattibili simili ‘follie’?” (dalla prefazione di Giuseppe Popi Miotti)
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Himalaya. Diario di un filosofo in Nepal
Himalaya. Diario di un filosofo in Nepal
Titolo | Himalaya. Diario di un filosofo in Nepal |
Autore | Emanuele Franz |
Prefazione | Giuseppe Popi Miotti |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
Editore | Audax |
Formato |
![]() |
Pagine | 58 |
Pubblicazione | 12/2019 |
ISBN | 9788896144428 |
€10,00
Libri dello stesso autore
L'inganno della libertà. Discorso sovra la natura dell’arbitrio e della sua unicità
Emanuele Franz
Audax
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00