Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Maschio e femmina li creò». Antropologia biblica e questione gender

«Maschio e femmina li creò». Antropologia biblica e questione gender
Titolo «Maschio e femmina li creò». Antropologia biblica e questione gender
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Studi Teologici ISSR
Editore Marcianum Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788865128879
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il saggio ha lo scopo di far luce dal punto di vista cattolico sulla delicata questione del gender, prendendo in esame i testi della Sacra Scrittura che trattano dell’alterità dei sessi e della relazione tra di loro. I testi biblici vengono dapprima interpretati teologicamente e poi utilizzati come chiave ermeneutica per rispondere agli intricati problemi e interrogativi dell’ideologia gender nella sua formulazione radicale. Sulla base dei testi analizzati, viene proposta una sintesi di antropologia biblica sull’alterità sessuale, approfondendo così in modo originale uno degli aspetti illustrati nel recente documento della Pontificia Commissione Biblica, «Che cosa è l’uomo?» (Sal 8,5). A guidare l’autore nell’analisi e nella sintesi è il Magistero della Chiesa, in particolare quello di Papa Francesco e di Benedetto XVI, a cui si devono rilevanti chiavi di lettura e di comprensione.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.