La "Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali" (l. 328/2000) ha profondamente rinnovato il sistema dei servizi sociali, tuttavia, la sua attuazione non è stata agevole per diversi ordini di motivi. Questo lavoro, quindi, oltre ad offrire una disamina sui punti di forza e di criticità della legge, centra l'attenzione sugli operatori: da queste riflessioni è stata realizzata la ricerca "Ipotesi di organizzazione e strategie per una diversa qualità del lavoro degli operatori socio-sanitari" che ha visto coinvolti tutti gli operatori di alcuni comuni della provincia di Salerno.
- Home
- Salute e società
- Operatori sociali tra innovazione e rassegnazione. La riforma dell'assistenza pubblica a Salerno
Operatori sociali tra innovazione e rassegnazione. La riforma dell'assistenza pubblica a Salerno
Titolo | Operatori sociali tra innovazione e rassegnazione. La riforma dell'assistenza pubblica a Salerno |
Autore | Emiliana Mangone |
Collana | Salute e società, 10 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 05/2005 |
ISBN | 9788846466488 |
Libri dello stesso autore
Processi culturali e mutamento sociale. Prospettive sociologiche
Emiliana Mangone, Francesca Ieracitano, Giovanna Russo
Carocci
€29,50
Guerre culturali e società frammentata. Dalla cancel culture al woke capitalism
Emiliana Mangone, Lucia Picarella
Paolo Loffredo
€16,50
€36,50
Dalle «calamità» di Sorokin alla «rinascita». La sociologia integrale per lo studio dei disastri
Emiliana Mangone
Franco Angeli
€15,00
La realtà dis-urbana tra integrazione e disgregazione. Il caso di studio della città di Acerra
Emiliana Mangone, Emanuela Pece, Giovanna Truda
Franco Angeli
€19,00
€25,00