Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'uomo multiforme. Una lettura dell'Odissea

L'uomo multiforme. Una lettura dell'Odissea
Titolo L'uomo multiforme. Una lettura dell'Odissea
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Tra le righe libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 246
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788832871586
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’Odissea costituisce il primo grande romanzo della letteratura occidentale. Si tratta di un poema che nel corso dei secoli è stato letto, ammirato, imitato e ancora oggi la sua lettura costituisce un'esperienza di grande fascino. La figura del protagonista ha conosciuto le interpretazioni più disparate: Odisseo è stato visto come l'eroe astuto, ingegnoso, desideroso di conoscere, versatile, amante dell'ignoto e di nuove esperienze. Già nel poema omerico la sua figura appare ricca di tante sfaccettature, tanto che è difficile darne una interpretazione univoca. La sua fortuna è così grande che ha acceso la fantasia di tanti poeti che gli hanno dedicato pagine immortali e ne hanno fatto a loro volta il protagonista di numerose rivisitazioni. Questo libro ripercorre le pagine più significative del poema omerico, rivisitando gli episodi più importanti di esso, con un'analisi che permette una più precisa e completa conoscenza del personaggio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.