Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Emiliano Sarti

Dalla mia casa son partito. Spigolature pucciniane inedite fra Torre del Lago e l’America

Dalla mia casa son partito. Spigolature pucciniane inedite fra Torre del Lago e l’America

Lisa Domenici, Emiliano Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2024

pagine: 192

Questo volume nasce con l’intento di offrire un contributo alla conoscenza di Puccini e alla celebrazione del Centenario della sua morte. Il libro, dopo un’analisi dei rapporti tra il musicista e i luoghi a lui più cari (Torre del Lago, Abetone, Chiatri) e i personaggi ivi conosciuti, si sofferma su alcuni dei momenti più interessanti della vita del Maestro, tra il 1900 e il 1910, quando le sue opere si aprirono al Giappone e all'America, con due lavori ispirati ad altrettante opere del drammaturgo americano David Belasco. E proprio a Madama Butterfly e alla Fanciulla del West vengono dedicati due capitoli per mostrare differenze e analogie fra libretto e testo letterario. Riguardo a “Fanciulla” si pubblicano alcuni passi della traduzione italiana finora sconosciuta che Dalla Vecchia fece del testo di Belasco e sulla quale lavorarono i librettisti di Puccini. Le “spigolature” che proponiamo frugano anche nei momenti privati di Puccini in quegli anni, con la pubblicazione di lettere inedite inviate a Doria Manfredi corredate da foto uscite per la prima volta dall'album dei ricordi. In conclusione, molti elementi di questo libro sono una novità e vengono alla luce per la prima volta.
22,00

Il mio mistero è chiuso in me. Life e works of Giacomo Puccini

Il mio mistero è chiuso in me. Life e works of Giacomo Puccini

Emiliano Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: dreamBOOK edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 265

15,00

L'uomo multiforme. Una lettura dell'Odissea

L'uomo multiforme. Una lettura dell'Odissea

Emiliano Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: Tra le righe libri

anno edizione: 2021

pagine: 246

L’Odissea costituisce il primo grande romanzo della letteratura occidentale. Si tratta di un poema che nel corso dei secoli è stato letto, ammirato, imitato e ancora oggi la sua lettura costituisce un'esperienza di grande fascino. La figura del protagonista ha conosciuto le interpretazioni più disparate: Odisseo è stato visto come l'eroe astuto, ingegnoso, desideroso di conoscere, versatile, amante dell'ignoto e di nuove esperienze. Già nel poema omerico la sua figura appare ricca di tante sfaccettature, tanto che è difficile darne una interpretazione univoca. La sua fortuna è così grande che ha acceso la fantasia di tanti poeti che gli hanno dedicato pagine immortali e ne hanno fatto a loro volta il protagonista di numerose rivisitazioni. Questo libro ripercorre le pagine più significative del poema omerico, rivisitando gli episodi più importanti di esso, con un'analisi che permette una più precisa e completa conoscenza del personaggio.
16,00

Puccini al Giglio. Le opere di Puccini al teatro di Lucca

Puccini al Giglio. Le opere di Puccini al teatro di Lucca

Emiliano Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: dreamBOOK edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 187

20,00

Il mio mistero è chiuso in me. Vita e opere di Giacomo Puccini
15,00

Carpe diem. Pagine di poesia latina

Carpe diem. Pagine di poesia latina

Emiliano Sarti

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2015

pagine: 308

"La poesia latina ha sempre esercitato una profonda suggestione sui lettori di tutti i tempi. A distanza di secoli questi versi continuano a affascinare e a incontrare ampia fortuna. È stata mia intenzione ripercorrere i momenti e i temi più salienti della poesia latina del I secolo a. C. Il lavoro vuole essere una sorta di antologia di pagine celebri, accompagnate da un commento che ne illustri il significato e ne renda possibile la comprensione. La scelta è caduta sulle pagine più celebri e memorabili di quattro poeti (Catullo, Orazio, Tibullo e Properzio) che hanno ancora molto da dire agli uomini del nostro tempo." (l'incipit della premessa dell'autore)
17,50

L'eco della pia campana. Vita ed opere di Alfredo Catalani

L'eco della pia campana. Vita ed opere di Alfredo Catalani

Emiliano Sarti

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 120

"Ne andrò lontana come va l'eco della pia campana": sono parole di Wally in una delle piú struggenti arie di Catalani, musicista lucchese meno fortunato e noto di Puccini ma ugualmente meritevole di essere conosciuto. Mentre su quest'ultimo la bibliografia è sterminata, su Catalani esiste una bibliografia molto ristretta. Per questo motivo vari momenti della vita del compositore rimangono oscuri e non sempre è facile fare luce sugli avvenimenti. Benché anche l'epistolario non sia cosí ricco, si è deciso di dare ampio spazio alle lettere del maestro, cercando di fornire un'idea dello svolgimento della sua vita (dalla premessa dell'autore). Prefazione di Renzo Cresti.
11,00

Amore e morte nella lirica greca

Amore e morte nella lirica greca

Emiliano Sarti

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 168

Scopo di questo lavoro è presentare, attraverso l'analisi di testi significativi, i temi dell'amore e della morte in una lirica, quella greca antica, capace di esercitare un fascino su intere generazioni di lettori in ogni epoca e a ogni latitudine.
12,50

Il pianto della storia. Una lettura dell’Eneide

Il pianto della storia. Una lettura dell’Eneide

Emiliano Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: Porto Seguro

anno edizione: 2023

pagine: 346

Uno dei poemi epici più studiati della civiltà latina, l’Eneide di Virgilio non smette ancora oggi di farci appassionare alla sua storia e alla sua complessità. Uomo pius per eccellenza, l’Enea virgiliano è un eroe che poco ha in comune con gli eroi epici tradizionali. Proprio dalla consapevolezza della complessità dell'Eneide e del suo protagonista nasce questa lettura dell'opera virgiliana. Autore delle traduzioni presenti nel testo, Emiliano Sarti ci propone un’accurata selezione di passi del poema, affiancati da un commento che guida il lettore verso una più profonda comprensione dell'opera. Ricca di informazioni storiche, culturali e letterarie, la presente edizione ci accompagna in una lettura dell'Eneide che la rende accessibile a chi è al primo incontro con il poema virgiliano, ma che è in grado di stupire anche i lettori più appassionati.
18,00

Come l'onda

Come l'onda

Giuseppe Ciri

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2020

pagine: 132

"Anche questa quinta selezione si presenta come una serie di poesie che non si configurano come un canzoniere, ma piuttosto come una raccolta che segue ispirazioni e impulsi che hanno la struttura del frammento. Ciò non significa, tuttavia, che non sia possibile individuare al suo interno soggetti, tematiche, riflessioni ricorrenti che offrono un'immagine precisa e chiara della poetica che sta alla base dell'ispirazione dell'autore. Anche da una rapida lettura è possibile individuare alcuni temi generali, suggestioni, influenze di classici che si riallacciano e richiamano contenuti già emersi nelle altre raccolte." (dalla prefazione di Emiliano Sarti).
14,00

Giacomo Puccini. Vita e opere

Giacomo Puccini. Vita e opere

Emiliano Sarti

Libro

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2008

pagine: 179

13,00

Giacomo Puccini. Vita e opere

Giacomo Puccini. Vita e opere

Emiliano Sarti

Libro: Libro in brossura

editore: Maria Pacini Fazzi Editore

anno edizione: 2007

pagine: 180

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.