"Gabbiani impazziti" è il titolo che l'autore ha voluto dare alla sua opera, perché ama questi volatili marini, che sono i custodi del mare. Per i marinai e i naufraghi rappresentano spesso la loro salvezza, quando si trovano in difficoltà. Solitamente vivono in colonie e nidificano lungo le coste, in luoghi inaccessibili. Alcune specie cambiano il colore del piumaggio a seconda della stagione. Il gabbiano è considerato un vero e proprio simbolo di libertà e spensieratezza. L'incontro con un gabbiano vuol dire trovarsi vicino alla terra ferma e a un approdo sicuro. Il libro comprende due generi letterari: "Poesia e Narrativa". Le poesie sono leggere e non richiedono esposizioni. I racconti sono storie di fantasia, ma anche eventi accaduti all'autore.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Gabbiani impazziti. Le odi di uno straniero!
Gabbiani impazziti. Le odi di uno straniero!
| Titolo | Gabbiani impazziti. Le odi di uno straniero! |
| Autore | Emilio Giovanni Paparo |
| Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
| Collana | Poesia |
| Editore | Youcanprint |
| Formato |
|
| Pagine | 288 |
| Pubblicazione | 08/2024 |
| ISBN | 9791222758466 |
€21,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Come all'alba una rosa. Raccolta di haiku, muki, senryu e tanka
Massimiliano Giannocco
Genesi Editrice
€15,00

