Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Correggere i difetti di pronuncia. Il programma A.P.I. (Ascolta-Prova-Impara) per l'allenamento percettivo-articolatorio

Correggere i difetti di pronuncia. Il programma A.P.I. (Ascolta-Prova-Impara) per l'allenamento percettivo-articolatorio
Titolo Correggere i difetti di pronuncia. Il programma A.P.I. (Ascolta-Prova-Impara) per l'allenamento percettivo-articolatorio
Autori ,
Illustratore
Argomento Medicina Altre branche della medicina
Editore Erickson
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 362
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788859032700
 
55,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il tuo bambino dice corca invece di torta? Pampola invece di bambola? Tassa invece di tazza? All’interno dello sviluppo del linguaggio, la maturazione della capacità articolatoria dei fonemi può variare molto in base alle capacità percettive e prassico-motorie dei bambini. Correggere i difetti di pronuncia è un programma specifico abilitativo alla correzione o all’apprendimento di ogni fonema che analizza in modo semplice e chiaro: i suoni della lingua italiana e le loro caratteristiche; le principali cause di una mancata o distorta acquisizione; Le attività, basate sul programma API (Ascolta-Prova-Impara), sono accompagnate da: una Prova dei fonemi per verificare i difetti di pronuncia prima dell’inizio del percorso; una Griglia di controllo per annotare i progressivi miglioramenti del bambino. Il testo è arricchito da due programmi di lavoro con esercizi di ginnastica articolatoria e suggerimenti per rieducare la deglutizione atipica infantile. Il software è strutturato in quattro unità, dove il bambino impara innanzitutto a riconoscere, a livello percettivo, il nuovo suono e a differenziarlo da quello con il quale lo sostituisce, per poi passare all’apprendimento, tramite imitazione del suo schema articolatorio in sillabe, parole e frasi e arrivare alla sua generalizzazione nel linguaggio spontaneo. Un KIT ricco di utilissime proposte rivolte a professionisti e genitori che si occupano del trattamento riabilitativo dei bambini con disturbo fonetico, agli adulti che desiderano autocorreggere i propri difetti di pronuncia e alle persone con problemi di articolazione conseguenti a lesioni neurologiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.