Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Digitale d'autore. Macchine, archivi e letterature

Digitale d'autore. Macchine, archivi e letterature
Titolo Digitale d'autore. Macchine, archivi e letterature
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Studi di letterature moderne e comparate, 1
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 173
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9791221500226
 
26,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume parte da una ricognizione introduttiva sul rapporto tra scrittori e computer; dà una definizione degli archivi letterari nati digitalmente, fornisce alcuni esempi nel panorama internazionale e delinea una prima mappatura delle esperienze italiane, soffermandosi in particolare sul caso dell'archivio di Franco Fortini conservato all'Università degli Studi di Siena. Offre una sintesi del primo progetto italiano dedicato al born-digital letterario, PAD – Pavia Archivi Digitali, analizzando i processi di acquisizione e gestione dei fondi, oggi conservati presso il Centro Manoscritti di Pavia. Propone infine un'analisi critica delle prime tre opere di Francesco Pecoraro alla luce dell'archivio digitale conservato a Pavia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.