Sono passati molti anni dall'incidente. Alfred, allora soltanto dodicenne, non ha colpe se non quella di essere stato nel posto sbagliato al momento sbagliato. Ma qualcuno molto importante per lui è morto davanti ai suoi occhi, e il ricordo lo tiene prigioniero, tanto da spingerlo a lasciare Boston e a cambiare nome per cercare di sfuggirgli. Tuttavia del passato raramente ci si può liberare e, suo malgrado, anni dopo, Alfred si ritrova nella sua città natale, a fare i conti con fantasmi, rimorsi, ferite. C'è però un solitario, intenso raggio di sole nell'oscurità: prigioniera anche lei, in un matrimonio segnato dall'infedeltà del marito, Penelope riconosce subito in Alfred uno spirito affine e tra i due sboccia un'amicizia fortissima e intima, tanto che Alfred finisce per raccontarle dell'incidente che lo ha segnato… ignaro che quella rivelazione è destinata a sconvolgere ancora una volta la sua vita. Con uno stile incisivo e di rara intensità emotiva, Emmanuelle de Villepin intesse un racconto di colpa e di redenzione, ritmato dall'imprevedibilità del destino, e ci accompagna in un viaggio all'interno delle nostre contraddizioni, rivelandoci come talvolta la salvezza si nasconda proprio nei legami più inaspettati.
L'incidente
novità
Titolo | L'incidente |
Autore | Emmanuelle de Villepin |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Contemporanea |
Editore | Astoria |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788833212364 |