Un doppio viaggio sospeso tra la vita dell'autrice, che oggi si definisce "bosniaca perciò multiculturale", e il dissolvimento della Jugoslavia. Il racconto dell'esperienza personale di Enisa Bukvic è al contempo la narrazione di un difficile cammino interiore alla ricerca di una nuova identità - con i problemi d'integrazione legati al suo essere straniera - e del tragico passaggio della ex Jugoslavia da un'unità multiculturale alla guerra e al genocidio degli anni Novanta. "Enisa Bukvic aiuta non soltanto la nostra gente, dispersa in emigrazione, a veder meglio la realtà presente e a evitare il ritorno di un passato tragico. (Dalla prefazione di Predrag Matvejevic).
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Il nostro viaggio. Identità multiculturale in Bosnia Erzegovina
Il nostro viaggio. Identità multiculturale in Bosnia Erzegovina
Titolo | Il nostro viaggio. Identità multiculturale in Bosnia Erzegovina |
Autore | Enisa Bukvic |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Orienti |
Editore | Infinito Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788889602362 |
Libri dello stesso autore
Io, noi, le altre. Donne portatrici di cambiamento in Bosnia Erzegovina, Istria e Italia
Enisa Bukvic
Infinito Edizioni
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50