I luoghi come Sant’Anna di Stazzema sprigionano una grande energia che deriva loro dai tragici avvenimenti che si sono consumati tra quelle case, tra quei boschi, su quelle pietre che sembrano ancora parlare dopo che per anni il ricordo è stato vissuto solo nella sfera privata delle famiglie, ricordo che oggi invece assume dimensioni nazionali ed europee. La scelta della collocazione dell’Ossario oltre 75 anni dopo la sua costruzione appare vincente, per quell’affaccio che ha, da una parte, sulla piana della Versilia e il mare e, dalla parte opposta, sull’anfiteatro su cui si distendono le diverse borgate e i gruppi di case che compongono l’abitato di Sant’Anna.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- La memoria dell'architettura. Il Sacrario di Sant'Anna di Stazzema
La memoria dell'architettura. Il Sacrario di Sant'Anna di Stazzema
Titolo | La memoria dell'architettura. Il Sacrario di Sant'Anna di Stazzema |
Autore | Enrico Bascherini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Editore | Libritalia.net |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9788855484916 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Centri storici minori. Metaprogetti di recupero fisico sociale economico
Enrico Bascherini
EBS Print
€18,00
Il borgo delle memoria. Seminario progettuale per la proposta di riqualificazione dell'ingresso al Parco Nazionale della Pace S'Anna di Stazzema
Enrico Bascherini, Sandro Menicagli
EBS Print
€15,00
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00