Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La vita nuda. L'anarchismo filosofico di Luigi Pirandello

La vita nuda. L'anarchismo filosofico di Luigi Pirandello
Titolo La vita nuda. L'anarchismo filosofico di Luigi Pirandello
Autore
Collana Eclectica
Editore Ipoc
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 154
Pubblicazione 06/2016
ISBN 9788867721948
 
16,00

Lungi dall'esaurirsi in un relativismo di maniera, come ci lascia intendere un luogo comune diffuso sia nelle monografie specialistiche sia nei manuali scolastici, facilmente riassumibile nel frusto adagio "così è se vi pare", il pensiero di Pirandello può essere letto come una drammatica battaglia con la radicale crisi di senso della sua (e della nostra) epoca. Persuaso che la vita non tolleri alcuna imposizione, alcuna identità socialmente data, Pirandello ha tuttavia assai lucidamente compreso che la forma sociale è indispensabile affinché possa darsi linguaggio, intersoggettività e quindi responsabilità etica. Senza forma, non è possibile alcun agire razionale, etico o politico. Ma ogni forma socialmente imposta rende impossibile la vita. Consapevole di questa drammatica aporia, Pirandello ha cercato un'identità che non s'imponesse sulla nuda vita, che non l'opprimesse violentemente, ma che nascesse quasi spontaneamente da essa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.