Un ritratto inedito del D'Annunzio adolescente e giovane è quello che emerge dai documenti pubblicati in questo volume che raccoglie il carteggio con Filippo De Titta e una biografia del poeta che lo stesso De Titta scrisse nei primi anni del Novecento, ma mai data alle stampe. La lettura del racconto e del carteggio consente, inoltre, una più accurata ricostruzione biografica di De Titta, alla luce dei rapporti che egli ebbe con D'Annunzio e con gli altri intellettuali dell'epoca.
- Home
- Biografie e storie vere
- Diari e lettere
- D'Annunzio e Filippo De Titta. Carteggio (1880-1922)
D'Annunzio e Filippo De Titta. Carteggio (1880-1922)
| Titolo | D'Annunzio e Filippo De Titta. Carteggio (1880-1922) |
| Autore | Enrico Di Carlo |
| Argomento | Biografie e storie vere Diari e lettere |
| Collana | La biblioteca del particolare |
| Editore | Carabba |
| Formato |
|
| Pagine | 344 |
| Pubblicazione | 01/2007 |
| ISBN | 9788895078311 |
Libri dello stesso autore
Il presepe dell'anima. Gesù bambine nasce. Suggestioni e melodie del Natale abruzzese
Enrico Di Carlo, Mario Canci
Verdone
€20,00
Il presepe abruzzese. Abbruzze presepie d'Italie. Il presepe Antinori
Enrico Di Carlo, Mario Canci, Giacomo De Crecchio
Edizioni IlViandante
€23,50
Gabriele D'Annunzio negli Abruzzi. Il poeta alla prima rappresentazione de La figlia di Iorio (giugno 1904)
Enrico Di Carlo
Ricerche&Redazioni
€8,00
Abruzzo grand tour. Ediz. italiana e inglese
Enrico Di Carlo, Sandro Galantini
Paolo De Siena Editore
€50,00

