L'opera di Enrico Hillyer Giglioli, giovane naturalista ed etnografo imbarcato sulla motonave Magenta della Regia Marina in uno storico viaggio di circumnavigazione del globo (1866-1868), riveste ancora oggi un'importanza fondamentale per la conoscenza del Giappone alla fine dell'era feudale. Solo due anni dopo la sua visita, la restaurazione (o piuttosto la rivoluzione) del giovane Imperatore Meiji cambierà il volto del Giappone tradizionale: in pochi anni il ripristino delle antiche prerogative imperiali, dopo la lunga pausa del potere degli Shogun e l'avvio di una rivoluzione amministrativa e industriale senza precedenti, trasformeranno il Paese in un'entità capace di confrontarsi con le grandi potenze occidentali.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Viaggi e vacanze
- Giappone perduto. Viaggio di un italiano nell'ultimo Giappone feudale
Giappone perduto. Viaggio di un italiano nell'ultimo Giappone feudale
| Titolo | Giappone perduto. Viaggio di un italiano nell'ultimo Giappone feudale |
| Autore | Enrico H. Giglioli |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze |
| Collana | Sol Levante, 8 |
| Editore | Luni Editrice |
| Formato |
|
| Pagine | 248 |
| Pubblicazione | 01/1990 |
| ISBN | 9788874350520 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Giappone perduto. Viaggio di un italiano nell'ultimo Giappone feudale
Enrico H. Giglioli
Luni Editrice
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Cannobio e Cannero Riviera in mountain bike
Gianni Vitelli, Claudio Massarenti
Danilo Zanetti Editore
€6,00
Trekking di ferragosto dal 1999 al 2011. Quaderno di viaggio
Michele Colonna
Tipografia Editrice Ferrero e Salomone
€15,00
€22,00

