“Le pietre e il sale”, “Le vie del ritorno”, “Le colpevoli ambiguità di Herbert Markus”, “Angela prende il volo”, “L’altra sera”, “I fratelli minori”: sei romanzi, sei tappe di uno stesso viaggio che ha condotto Enrico Palandri a raccontare storie private dentro la cornice storica e sociale degli ultimi quarant’anni. I suoi personaggi campeggiano, spariscono e riaffiorano di storia in storia, dispersi e riportati vicini dagli eventi della vita, attraversando un tempo lungo di grandi cambiamenti, dalla caduta del muro di Berlino al migrare come stato dell’anima e fenomeno che ha mutato il nostro mondo. Venezia, Londra e tante altre città europee, la globalizzazione e le dipendenze, le passioni giovanili e l’arte, gli amori, i figli, le famiglie sciolte e ricomposte in equilibri da reinventare ogni giorno: tutto fluisce in un ritratto nitido, ruvido e melancolico, ricco di passione e compassione per la fatica e la gioia di vivere.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Le condizioni atmosferiche
Le condizioni atmosferiche
Titolo | Le condizioni atmosferiche |
Autore | Enrico Palandri |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Narratori italiani |
Editore | Bompiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 800 |
Pubblicazione | 01/2020 |
ISBN | 9788845299278 |
€30,00