Pubblicato per la prima volta nel 1944 questo romanzo raccoglie al suo interno quattro brevi narrazioni tra loro collegate: Moscardino, tradotto poi in inglese da Ezra Pound, Il Volto Santo, Magoometto e Il servitore del Diavolo. Dopo la successiva ristampa einaudiana di fine anni Settanta voluta da Italo Calvino (priva però del Magoometto) viene qui riproposto nella sua composizione originale. Moscardino è il soprannome del piccolo protagonista e narra - tra autobiografia lirica, slanci mitico-fantastici e uno straordinario senso della narrazione - la storia della sua famiglia e del rapporto con il leggendario nonno. In questo carattere sospeso tra racconto, mitologia e autobiografia sta la grandezza e l'unicità dell'esperienza letteraria di Enrico Pea, uno dei più significativi scrittori italiani del Novecento.
- Home
- Narrativa
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Il romanzo di Moscardino
Il romanzo di Moscardino
Titolo | Il romanzo di Moscardino |
Autore | Enrico Pea |
Argomento | Narrativa Narrativa classica (prima del 1945) |
Collana | Biblioteca |
Editore | Elliot |
Formato |
![]() |
Pagine | 334 |
Pubblicazione | 07/2016 |
ISBN | 9788861929616 |
€22,00
0 copie in libreria