La filosofia del film si è affermata negli ultimi vent'anni per merito di autori come Carroll, Currie e Wartenberg, incidendo profondamente sull'estetica analitica e sulle teorie dei media. Il libro presenta e discute i principali interrogativi affrontati da questa nuova disciplina, che ambisce a cogliere quel che vi è di essenziale nel cinema. Che genere di entità sono i film? In quali modi i film acquisiscono significato? Quali funzioni svolgono i film nelle nostre pratiche culturali? In quale misura i film contribuiscono alla nostra comprensione del mondo?
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Filosofia del film
Filosofia del film
Titolo | Filosofia del film |
Autore | Enrico Terrone |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Collana | Quality paperbacks, 425 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 191 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788843069453 |
Libri dello stesso autore
I valori al cinema. Una prospettiva etico-estetica
Mario De Caro, Enrico Terrone
Mondadori Università
€14,00
La ricerca dell'infelicità. Il mondo alla rovescia di BoJack Horseman
Enrico Terrone
Edizioni Estemporanee
€12,00
Filosofia delle serie TV. Dalla scena del crimine al Trono di Spade
Luca Bandirali, Enrico Terrone
Mimesis
€16,00
Nell'occhio, nel cielo. Teoria e storia del cinema di fantascienza
Luca Bandirali, Enrico Terrone
Lindau
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
I segreti di Dune. Storia, mistica e tecnologia nelle avventure di Paul Atreides
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€29,90
I segreti di Alien. Gnosi, orrore cosmico, scienza e IA nella saga degli Xenomorfi
Paolo Riberi, Giancarlo Genta
Mimesis
€20,00
€35,00