Cos'è cambiato, rispetto al passato, e quale spirito anima i professionisti delle odierne realtà radiofoniche, vere e proprie aziende vincolate dalle esigenze d'audience e dalle quadrature di bilancio? Enzo Mauri si è rivolto a ottanta operatori del settore fra conduttori, registi e avvocati per raccogliere le loro testimonianze sulle origini della radiofonia italiana e sullo stato di quella attuale. Il libro si rivolge ai professionisti del settore ma anche a tutti quelli che vogliono accostarsi a questo straordinario mezzo di comunicazione di massa, incuriositi dalla sua storia e dai mille episodi che lo contraddistinguono, molti dei quali inediti.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Voci alla radio. Storia della FM italiana raccontata dai protagonisti
Voci alla radio. Storia della FM italiana raccontata dai protagonisti
Titolo | Voci alla radio. Storia della FM italiana raccontata dai protagonisti |
Autore | Enzo Mauri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Comunicazione e mass media |
Editore | Armando Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 274 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9791259841131 |
Libri dello stesso autore
Quelli della radio. Viaggio fra le voci delle prime radio libere italiane
Enzo Mauri
BooksprintEdizioni
€14,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50