Nella più comune manualistica letteraria viene generalmente messo in luce soltanto l'influsso, non sempre ritenuto positivo, che la religione avrebbe avuto sulla storia della letteratura italiana. Ben più importante e del tutto positiva è invece, secondo l'autore, l'influenza che la letteratura ha avuto sulla vita e sulla cultura religiosa degli italiani, grazie all'opera dei suoi più grandi scrittori ed artisti. Se nei primi secoli e finché la religione fu comunemente riconosciuta come il fondamento stesso della cultura e della vita civile, poeti e scrittori hanno variamente contribuito ad adeguare la dottrina cristiana alle esigenze del popolo e all'evoluzione della civiltà degli uomini, tra '800 e '900, tutti, credenti e non credenti, si sono più o meno radicalmente opposti alla nuova cultura fondata sulla fede nella scienza e sull'interesse economico, facendo del mistero di Dio e del bisogno dell'assoluto l'oggetto stesso della loro poesia. Ciò in virtù di quella naturale religiosità che sta alla base della vocazione poetica in ogni luogo e in ogni tempo.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Letteratura italiana e religione negli ultimi due secoli
Letteratura italiana e religione negli ultimi due secoli
Titolo | Letteratura italiana e religione negli ultimi due secoli |
Autore | Enzo N. Girardi |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Di fronte e attraverso.Saggi di letterat., 824 |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 243 |
Pubblicazione | 05/2008 |
ISBN | 9788816408241 |
€22,00
Libri dello stesso autore
Letteratura come bellezza. Studi sulla letteratura italiana del Rinascimento
Enzo N. Girardi
Bulzoni
€23,24
Letteratura come arte. Lezioni di teoria della letteratura
Enzo N. Girardi
Edizioni Scientifiche Italiane
€19,62
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00