Una consistenza filologica martellante, protratta da Terzano senza un accenno di oblio nei riguardi dell'avventura futurista verso il cinematografo; un'arte cinematica che grazie alla geniale trasposizione formale delle tecniche fotografiche e al presupposto pittorico ha inaugurato quel singolare filone del cinema sperimentale, praticato da artisti con l'obiettivo di un primato estetico e con la coscienza dell'indipendenza del cinematografo dalle altre arti. Si profetizzò con Vita futurista, 1916, l'avvento di un media rivoluzionario che potesse eccitare la mente, gli occhi, le orecchie e tutti gli altri organi vitali dello spettatore con l'ambizione escatologica che un nuovo mondo era prossimo a germogliare da quel dinamitardo Manifesto della cinematografia futurista. Grazie a questa ristampa si è in grado di comprendere definitivamente l'assoluta lungimiranza dell'esperienza futurista con il cinematografo, che inevitabilmente influenzò il cinema delle avanguardie storiche, il new american cinema, la video arte, i videoclip e l'odierna televisione anche nei suoi format più commerciali.
- Home
- Testi e monografie
- Film sperimentali futuristi
Film sperimentali futuristi
Titolo | Film sperimentali futuristi |
Autore | Enzo N. Terzano |
Collana | Testi e monografie |
Editore | Carabba |
Formato |
![]() |
Pagine | 127 |
Pubblicazione | 01/2007 |
ISBN | 9788895078281 |
€13,50
Libri dello stesso autore
I luoghi della creatività. Fotografie di Teresa Imbriani
Antonella Marino, Enzo N. Terzano
Posa Edizioni
€18,00