Data da qualche secolo la divisione tra le "due culture", scienze fisico-matematiche da un lato, discipline umanistiche dall'altro, origine della disarmonia che caratterizza la nostra epoca. E' ora tempo di cambiare assumendo un nuovo punto di vista sulla natura, una nuova visione del tempo e dello spazio che superi l'attuale dissonanza tra la dinamica dei sistemi umani e la dinamica dei sistemi naturali.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Fermare il tempo. Un'interpretazione estetico-scientifica della natura
Fermare il tempo. Un'interpretazione estetico-scientifica della natura
Titolo | Fermare il tempo. Un'interpretazione estetico-scientifica della natura |
Autore | Enzo Tiezzi |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Scienza e idee, 17 |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 174 |
Pubblicazione | 02/1996 |
ISBN | 9788870783841 |
Libri dello stesso autore
Città fuori dal caos. La sostenibilità dei sistemi urbani
Enzo Tiezzi, Riccardo M. Pulselli
Donzelli
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Geni nell'ombra. Storie di grandi menti alle quali è stata soffiata l'idea
Debora Serra, Barba Milly
Codice
€17,00
La scienza nel pallone. I segreti del calcio svelati con la fisica
Nicola Ludwig, Gianbruno Guerrerio
Zanichelli
€14,60
Dar la caccia ai numeri. Enigmi, problemi e giochi matematici
Daniele Gouthier, Massimiliano Foschi
edizioni Dedalo
€18,00
€14,00
Vivere con i robot. Saggio sull'empatia artificiale
Paul Dumouchel, Luisa Damiano
Raffaello Cortina Editore
€19,00