Riproposto con una nuova introduzione, una presentazione di Arnaldo Momigliano e un più completo apparato bibliografico, il libro racconta l'evoluzione del pensiero greco come un percorso che alterna il mito e la ragione, il razionale e l'irrazionale, i misteri orfici e le divinità olimpiche. Un'approfondita e documentata analisi storico-sociale che spiega la coesistenza, in miracolosa armonia, di espressioni di pensiero così differenti tra loro e rivela come, dietro l'apparente rigore del sapere filosofico, i Greci conservassero un un'attrazione per l'ignoto e per "il furore profetico". Un equilibrio reso possibile dalla struttura di vero e proprio laboratorio di convivenza della "polis" greca, capace di dar spazio a gruppi sociali d'ispirazione mistica.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- I greci e l'irrazionale
I greci e l'irrazionale
| Titolo | I greci e l'irrazionale |
| Autore | Eric R. Dodds |
| Curatore | R. Di Donato |
| Traduttore | Virginia Vacca De Bosis |
| Argomento | Scienze umane Filosofia |
| Collana | Saggi |
| Editore | Sansoni |
| Formato |
|
| Pagine | 407 |
| Pubblicazione | 11/2003 |
| ISBN | 9788838348006 |
€24,00
Libri dello stesso autore
Temi fondamentali del Neoplatonismo. Filosofia e spiritualità nel pensiero tardo-antico
Eric R. Dodds
Mimesis
€20,00
Pagani e cristiani in un'epoca di angoscia. Aspetti dell'esperienza religiosa da Marco Aurelio a Costantino
Eric R. Dodds
La Nuova Italia
€9,30
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90

