In questo volume spartiacque per gli studi sulla classicità, composto nel 1949, Eric R. Dodds invita a ripercorrere l'evoluzione del pensiero ellenico in una chiave diversa da quella consolidata: un percorso in cui irrazionalità e ragione, lungi dal cedere l'una all'altra, non smettono di intersecarsi e coesistere. Dai tempi di Omero fino al II secolo a.C., Dodds mette in luce le credenze sul soprannaturale, l'importanza attribuita al sogno e all'influenza degli astri, i fenomeni psichici vicini alla trance e all'allucinazione, come l'ossessione dionisiaca e il furore profetico, la divinazione, l'orfismo e le pratiche magiche, delineando così aspetti e manifestazioni dell'irrazionalismo greco.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- I greci e l'irrazionale
I greci e l'irrazionale
Titolo | I greci e l'irrazionale |
Autore | Eric R. Dodds |
Traduttore | Virginia Vacca De Bosis |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | BUR Alta fedeltà |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | XIX-407 |
Pubblicazione | 03/2009 |
ISBN | 9788817028561 |
Libri dello stesso autore
Temi fondamentali del Neoplatonismo. Filosofia e spiritualità nel pensiero tardo-antico
Eric R. Dodds
Mimesis
€20,00
Pagani e cristiani in un'epoca di angoscia. Aspetti dell'esperienza religiosa da Marco Aurelio a Costantino
Eric R. Dodds
La Nuova Italia
€9,30
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90