La nostra comune esperienza è incentrata sulla salda convinzione di saper distinguere ciò che è reale da ciò che è immaginario. Tuttavia, le illusioni, le allucinazioni, i sogni, varie forme di autoinganno e persino la realtà virtuale prodotta dalle moderne tecnologie indicano che il limite tra realtà e immaginazione è sottile e instabile. Come fa la mente a sapere dove inizia la realtà e dove finisce la fantasia? Questo libro risponde alla domanda avvalendosi delle neuroscienze cognitive e analizzando le patologie dell'immaginazione, in cui realtà e fantasia si mescolano continuamente, e che rivelano come anche il normale funzionamento del linguaggio è legato alla capacità della mente di tornare alla realtà dopo aver vagato nei sogni ad occhi aperti.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La testa tra le nuvole. Il linguaggio tra realtà e immaginazione
La testa tra le nuvole. Il linguaggio tra realtà e immaginazione
Titolo | La testa tra le nuvole. Il linguaggio tra realtà e immaginazione |
Autore | Erica Cosentino |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Filosofia e scienza, 8 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788854853225 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La mente narrativa. I fondamenti simulativi della comprensione e produzione del discorso
Erica Cosentino
CORISCO
€10,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90