Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Nikolaj Michajlovic Foregger (1892-1939). Dal simbolismo al realismo socialista

Nikolaj Michajlovic Foregger (1892-1939). Dal simbolismo al realismo socialista
Titolo Nikolaj Michajlovic Foregger (1892-1939). Dal simbolismo al realismo socialista
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali
Collana Culture teatrali, 8
Editore Bulzoni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 06/2007
ISBN 9788878702042
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Una biografia dedicata a Nikolaj Foregger, teorico del teatro, regista, coreografo e pedagogo tra i più attivi e poliedrici dell'avanguardia russa. Lo studio ripercorre la parabola intellettuale di Foregger contestualizzandola nel panorama culturale russo dei primi trent'anni del Novecento, analizzando la teoria estetica del protagonista attraverso la presentazione dei suoi più significativi scritti sul teatro, sulla danza, l'opera e il circo. Restituendo l'atmosfera creativa e concitata di un'epoca tra le più feconde della storia del teatro, l'evoluzione artistica foreggeriana è posta in primo piano evidenziando le linee di coesione e incidenza tra la riflessione teorica del regista e l'attività dei suoi contemporanei. La teoria e le sperimentazioni sceniche foreggeriane emergono nella loro forma originale ed eterogenea, dimostrando di costituire in diversi passaggi momenti di alto sincretismo per la scena teatrale sovietica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.