Don Erino D'Agostini scrisse in una sorta di diario i fatti che lo videro partecipare al movimento di Liberazione partigiana nel Friuli orientale, poi in veste di prigioniero politico nel carcere di Udine, sino al suo internamento nel lager di Dachau. Entrò nel luglio del 1944 nella Resistenza con il nome di battaglia Unio. Dopo mesi di assistenza alla popolazione e ai partigiani combattenti, fu arrestato nel mese di dicembre a Canal di Grivò dai cosacchi, che presidiavano per conto dei nazisti l'Alto Friuli. Incarcerato a Udine, nel febbraio del 1945 salì sul convoglio dei deportati destinati al campo di concentramento di Dachau.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Un prete a Dachau. Il ricordo non impedisce il perdono
Un prete a Dachau. Il ricordo non impedisce il perdono
Titolo | Un prete a Dachau. Il ricordo non impedisce il perdono |
Autore | Erino D'Agostini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Per non dimenticare |
Editore | Morganti Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788895916514 |
€13,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90