Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Caduti, dispersi, reduci di Almenno San Bartolomeo

Caduti, dispersi, reduci di Almenno San Bartolomeo
Titolo Caduti, dispersi, reduci di Almenno San Bartolomeo
Autore
Editore Corponove
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 336
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788887831566
 
18,00

 
0 copie in libreria
Dopo la prima edizione, ulteriori ricerche con nuovi nomi e storie di caduti e reduci richiesero l'aggiunta di altre 100 pagine. "Nella steppa le ceneri qui il tuo spirito" era la dedica all'Ospedale Maggiore al radiologo Mario Timpano, caduto in Russia nel marzo del 1943 a 38 anni. Questo è lo spirito del ricordo. Le sofferenze di tanti soldati educhino i giovani alla Pace: Pace nel nome dei nostri caduti. Fra le nuove storie, toccante quella di Taisa, dolce e bellissima, deportata a 16 anni da Minsk in vari campi della Germania. Nel Lager di Brauweiler, conobbe Angelo Salvi. S'innamorarono. Lei pesava 30 chili e aveva la tubercolosi. Lui la salvò con l'amore. Si sposarono, vissero ad Almenno e quando Angelo morì nel giugno del 1991, Taisa lo seguì nello stesso mese, non prima di aver raccontato la loro storia ai quattro figli. Tra l'interessante materiale di aggiornamento, il Diario (4 maggio 1938-26 gennaio 1943) dell'alpino Antonio Rota, sesto di 15 figli, disperso in Russia a 26 anni, il giorno della battaglia di Nikolajewka, alla quale il libro dedica un capitolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.