Nel 1838 il filosofo tedesco C. H. Weiss di Lipsia per primo si era accorto che nei Vangeli di Luca e di Matteo c'erano dei testi praticamente identici, assenti nel Vangelo di Marco, e giunse alla conclusione che Matteo e Luca avevano usato per comporre i loro Vangeli, oltre al Vangelo di Marco e ad altre fonti, anche una collezione scritta di detti di Gesù, che sarà chiamata la fonte Q. Era stata quindi individuata una fonte di detti di Gesù molto antica, scritta in greco, redatta prima dei quattro Vangeli canonici e fu chiamata la fonte Q (da "Quelle" che in tedesco vuol dire "Fonte"). In questa fonte, come scrive J. M. Robinson, uno dei curatori dell'edizione critica di Q nell'anno 2000, si fanno "i conti con un Gesù non addomesticato, quello che si potrebbe definire un idealista, un radicale impegnato, ad ogni modo una persona profonda che ha preposto una soluzione al dilemma dell'uomo".
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La parola. Meditazione quotidiana scritta sulla fonte Q
La parola. Meditazione quotidiana scritta sulla fonte Q
Titolo | La parola. Meditazione quotidiana scritta sulla fonte Q |
Autore | Ermanno Arrigoni |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Editore | la Bussola |
Formato |
![]() |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9791254743843 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Gente di Piazzatorre. Figli dei prati e dei boschi
Tarcisio Bottani, Ermanno Arrigoni, Felice Riceputi
Corponove
€35,00
Berbenno nella storia. Comune di Berbenno
Ermanno Arrigoni, Tarcisio Bottani, Paolo Manzoni
Corponove
€45,00
Camerata Cornello. Mille anni di storia civile e religiosa
Tarcisio Bottani, Ermanno Arrigoni
Corponove
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00