Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Venezia e il mare nel Medioevo

Venezia e il mare nel Medioevo
Titolo Venezia e il mare nel Medioevo
Autore
Collana Universale paperbacks Il Mulino
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 216
Pubblicazione 08/2014
ISBN 9788815253088
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Strano posto senza terra, dove non si ara, non si semina, non si vendemmia": così era riassunta la singolarità di Venezia nel IX secolo. Una città dove potere e ricchezza si misuravano solo sul mare. Con la rinascita dell'Europa e la ripresa dei commerci dopo il Mille, quei suoi tratti e il ruolo di cerniera con il Levante ne determinarono la fortuna. Cominciò l'epoca d'oro di Venezia, padrona dei traffici mediterranei, potenza commerciale e anche militare. Questa la parabola tracciata nel libro, che ripercorre le tappe essenziali della storia veneziana fino al primo Cinquecento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.