Ogni volta che pecchiamo, manchiamo l’obiettivo essenziale della vita umana secondo Gesù Cristo: amare gli altri come Dio ama tutti, senza distinzione. Il peccato originale è un concetto, una prospettiva che, dal IV-V secolo d.C. in poi ha trovato grande rilevanza anche nella educazione alla fede cristiana, impedendo a tante persone di credere in modo sereno e adulto. Queste pagine, scritte da quattro teologi diversi per età, formazione e stato di vita, intendono contribuire a superare paure, rigidità e tensioni religiose e culturali in proposito...
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il peccato è originale?
Il peccato è originale?
Titolo | Il peccato è originale? |
Autori | Ernesto Borghi, Gaia De Vecchi, Luciano Locatelli, Sandro Vitalini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Terebinto, 14 |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788830816633 |
Libri dello stesso autore
€15,90
€16,00
Coscienza, riconoscenza e azione. Per cercare di essere umani
Ernesto Borghi, Franco Buzzi
San Lorenzo
€15,99
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00