Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Sandro Vitalini

I sacramenti aiutano a vivere come esseri umani?

I sacramenti aiutano a vivere come esseri umani?

Fulvio Ferrario, Assunta Steccanella, Sandro Vitalini

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2022

pagine: 94

Una strada per vivere da esseri umani? Aprirsi all’amore del Dio di Gesù Cristo giorno per giorno, dalla nascita alla morte.
3,50

Dio soffre con noi? Il mistero del male nel mondo

Dio soffre con noi? Il mistero del male nel mondo

Sandro Vitalini

Libro

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2020

pagine: 112

Il Dio di Abramo, di Mosè e di Gesù continua a soffrire con gli esseri umani, per essere con loro e condurli ad una vita priva di limiti. A partire da tale fiducia esistenziale moltissime persone hanno trovato la forza di vivere con le loro limitazioni e con le loro sofferenze e di sperare. Tale fede e tale speranza non si possono dimostrare a forza o soltanto a livello teorico argomentativo. Chi porta concretamente in sé questa speranza credente, può essere chiamato anche ad attestarla davanti a coloro che ne stanno sperimentando dolorosamente i limiti, come "semplice" autentica testimonianza della propria esistenza. Se lettrici e lettori, al termine di queste riflessioni, percepiranno che essi devono opporre ad ogni forma di male lo slancio vitale di un amore capace, se indispensabile, anche del dono totale di sé, allora queste pagine non saranno state scritte invano.
13,00

La preghiera del cuore spiegata ai giovani

La preghiera del cuore spiegata ai giovani

Giovanni Zampetti

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 96

«Confesso umilmente di essere rimasto sorpreso, al termine della lettura, di apprendere che l’autore è padre di quattro figli e professore di Odontostomatologia alla facoltà di Medicina di Milano. Immaginavo si trattasse di un monaco che “per mestiere” vivesse nel raccoglimento e nel silenzio. Questo salutare schiaffo che ho ricevuto da una simile scoperta dovrebbe convincere che, davvero, la contemplazione è possibile per tutti ed è di fonte di gioia, di pace, di irradiazione caritativa. Giovanni Zampetti non vuole essere originale: ci trasmette una sintesi fedele dell’intuizione che la tradizione della Chiesa (ed anche quella delle grandi religioni) ha avuto a proposito della preghiera non già intesa come sciorinamento di domande interessate e meschine (che vinca il Milan!) ma come un abbandono di tutta la persona in un abbraccio trinitario: “abbandonare significa creare i presupposti per mettermi a contatto con la mia esistenza più autentica, più genuina quella che si affida a Dio, creatore del nostro esistere”.» (dalla Prefazione di P. Sandro Vitalini)
13,00

Il peccato è originale?

Il peccato è originale?

Ernesto Borghi, Gaia De Vecchi, Luciano Locatelli, Sandro Vitalini

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2018

pagine: 96

Ogni volta che pecchiamo, manchiamo l’obiettivo essenziale della vita umana secondo Gesù Cristo: amare gli altri come Dio ama tutti, senza distinzione. Il peccato originale è un concetto, una prospettiva che, dal IV-V secolo d.C. in poi ha trovato grande rilevanza anche nella educazione alla fede cristiana, impedendo a tante persone di credere in modo sereno e adulto. Queste pagine, scritte da quattro teologi diversi per età, formazione e stato di vita, intendono contribuire a superare paure, rigidità e tensioni religiose e culturali in proposito...
3,50

La fede della vita vita della fede

La fede della vita vita della fede

Sandro Vitalini

Libro

editore: Cittadella

anno edizione: 2017

pagine: 96

Credere nel Dio di Gesù Cristo è una scelta di vita complessa ed entusiasmante. Riflettere sui fondamenti di questa fede è importante ed un modo utile ed efficace per farlo è considerare, in modo semplice e diretto, le professioni di fede più usate da secoli nella liturgia. Questo fa il teologo Sandro Vitalini, proponendo una lettura del Simbolo Niceno-Costantinopolitano e di quello Apostolico che può fornire molte spiegazioni chiarificatrici a coloro che frequentano, per es., ogni settimana, Messe e altri culti religiosi cristiani.
3,50

Credo la vita eterna

Credo la vita eterna

Sandro Vitalini

Libro

editore: Gribaudi

anno edizione: 1992

pagine: 144

7,75

Dio soffre con noi? Il mistero del male nel mondo

Dio soffre con noi? Il mistero del male nel mondo

Sandro Vitalini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2010

pagine: 120

"Il Dio di Abramo, di Mosè e di Gesù continua a soffrire con i sofferenti e in loro, per essere con loro e condurli ad una vita priva di limiti. A partire da tale fiducia esistenziale moltissime persone hanno trovato la forza di vivere con le loro limitazioni e con le loro sofferenze e di sperare. Tale fede e tale speranza non si possono dimostrare a forza o a livello teorico argomentativo, ma là dove qualcuno - magari in mezzo alla prova - porta in sè questa speranza credente, può essere chiamato anche a manifestarla davanti a chi sta sperimentando dolorosamente i limiti e ad attestarla, con discrezione, senza invadenza e settarismo, solo come 'semplice' testimonianza della propria esistenza. Se lettrici e lettori, al termine di queste riflessioni, si sentiranno meglio rapportati alla fede e all'amore biblici, se percepiranno che essi devono opporre ad ogni forma di male lo slancio inesausto di un amore capace anche del martirio, se essi percepiranno che, in questa lotta aspra e ininterrotta, la gioia di Dio è la loro forza, allora queste pagine non saranno state scritte invano."
13,50

Voglio dirti qualcosa di Dio

Voglio dirti qualcosa di Dio

Sandro Vitalini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2008

pagine: 72

Su esplicita richiesta dei propri ex allievi, l'autore ha steso alcune riflessioni che intendono riassumere, in maniera semplice e concisa, l'essenza del suo insegnamento durato circa 35 anni. Esse rivelano una straordinaria capacità di andare al cuore dell'uomo e della teologia rifuggendo le lungaggini, il linguaggio astruso e oscuro, e proponendo viceversa un compendio chiaro, avvincente e mai banale, particolarmente apprezzabile anche dai non addetti ai lavori.
7,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.