Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Assunta Steccanella

Segni dei tempi. Dialogo tra Vangelo e storia

Segni dei tempi. Dialogo tra Vangelo e storia

Assunta Steccanella

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2024

pagine: 120

Di segni dei tempi si parla spesso, ma nel concreto cosa significa davvero? Come riconoscere questi segni e perché riconoscerli può rappresentare un contributo al bene comune? Ma soprattutto, che cosa dobbiamo cercare, qui e ora? Il percorso del libro cerca alcune vie di risposta a queste domande. Dopo un veloce sguardo sulla storia della categoria a partire dal Concilio, nella seconda parte ne vengono considerate le coordinate fondamentali, mentre nella terza parte si analizzano alcuni fenomeni storici – la pandemia, la crisi climatica, le migrazioni di popoli, il sinodo – per verificare se e come possano essere individuati, in e attraverso questi eventi, dei segni dei tempi capaci di offrire indicazioni e speranza al nostro agire nella contemporaneità.
13,00

Giovani, fede, multimedia. Evangelizzazione e nuovi linguaggi

Giovani, fede, multimedia. Evangelizzazione e nuovi linguaggi

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2022

pagine: 296

Come mai i linguaggi digitali hanno un così grande appeal nei giovani? È solo per i contenuti, per le opportunità che offrono? Non è forse la struttura stessa della comunicazione che vi si realizza a essere efficace? E tale struttura ha qualche cosa da dire all’azione pastorale?La questione da tempo interroga la missione evangelizzatrice della Chiesa. La situazione non è mutata nel tempo della pandemia, anzi le pratiche digitali sono state protagoniste in tutti i campi, con un notevole incremento per quanto riguarda i servizi religiosi.Il laboratorio teologico-pastorale da cui è nato questo libro rappresenta il tentativo di approfondire alcune dinamiche di fondo della comunicazione multimediale, per parlare di fede nello spazio digitale in modo adeguato a essere compreso dai giovani.
23,00

Spiritualità aperta

Spiritualità aperta

Assunta Steccanella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Francescane Italiane

anno edizione: 2022

pagine: 102

Nel clima di chiusure e paura che segna così il nostro tempo, l’Enciclica Fratelli tutti invita a pensare e generare un mondo aperto con un cuore dilatato sull’intera umanità. Apertura, ascolto e relazione sono le parole chiave per ritrovare la fiducia ogni giorno, valorizzare il positivo, costruire il bene comune. Fraternità e amicizia sociale possibili quando siamo aperti a vedere in ciascuno un fratello/una sorella con la nostra stessa dignità, tutti a immagine di Dio, tutti figli del medesimo padre. Questo il focus del dialogo tra la teologa Assunta Steccanella e il giornalista Aurelio Molè.
9,00

Le parrocchie del futuro. Nuove presenze di Chiesa

Le parrocchie del futuro. Nuove presenze di Chiesa

Libro: Libro in brossura

editore: Queriniana

anno edizione: 2022

pagine: 240

«Esisterà ancora la parrocchia?»: questo interrogativo, che apre la serie dei contributi raccolti nel volume, interpreta una preoccupazione comune sul destino delle comunità cristiane e delle prassi pastorali legate al cristianesimo sociale. Nella Chiesa italiana (e non solo) si stanno delineando nuovi scenari, che vanno criticamente pensati: è in atto una trasformazione della parrocchia classica, che ne chiama in causa la forma, i tempi e gli spazi di azione. Non si tratta di avviare un’operazione di “ingegneria pastorale”, quanto di disporsi a un’autentica “ecclesiogenesi”, a partire da alcune coordinate fondamentali: la pastoralità come tensione all’ascolto di Dio e dell’umano, la sinodalità, il dinamismo di riforma, la vocazione alla fraternità e sororità, l’ospitalità e il servizio, il dialogo con la realtà contemporanea. Queste e altre dimensioni, consapevolmente assunte, strutturano una pastorale in conversione missionaria, capace di misurarsi con le sfide della città e di rimodularsi valorizzando una ministerialità plurale – maschile e femminile, individuale e familiare – attraverso cui dare forma a una nuova presenza della Chiesa sul territorio, più corrispondente al sogno di Dio.
20,00

I sacramenti aiutano a vivere come esseri umani?

I sacramenti aiutano a vivere come esseri umani?

Fulvio Ferrario, Assunta Steccanella, Sandro Vitalini

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2022

pagine: 94

Una strada per vivere da esseri umani? Aprirsi all’amore del Dio di Gesù Cristo giorno per giorno, dalla nascita alla morte.
3,50

Ascolto attivo. Nella dinamica della fede e nel discernimento pastorale

Ascolto attivo. Nella dinamica della fede e nel discernimento pastorale

Assunta Steccanella

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2020

pagine: 206

Ascolto attivo: che cosa significa? Da dove viene questa espressione? Che cosa lo specifica rispetto all’ascolto comunemente inteso? C’è qualche relazione tra l’ascolto attivo e il religioso ascolto di cui parla "Dei Verbum"? L’ascolto attivo ha un ruolo nella vita di fede? E quale posto occupa nella riflessione e nella pratica pastorale? Intorno a tali domande si sviluppa la ricerca presentata in questo libro. Una piccola teologia scritta nella speranza di essere utile non solo agli addetti ai lavori, ma anche alle comunità concrete e all’opera evangelizzatrice che quotidianamente in esse si viene realizzando.
17,00

Scelte di vita e vocazione. Tracce di cammino con i giovani

Scelte di vita e vocazione. Tracce di cammino con i giovani

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2019

pagine: 318

Il libro, nato dalla consapevolezza acuta di come sia urgente ripensare stili e modalità di relazione tra chiesa, adulti e il mondo giovanile, riprende e approfondisce alcuni temi centrali per chi si appresta ad accompagnare i giovani «ad accogliere la chiamata alla gioia dell’amore e alla vita in pienezza» (Sinodo dei giovani 2018 – Documento preparatorio). La prospettiva di lavoro è ampia: la vocazione come ricerca di identità e del proprio posto nel mondo, nell'intreccio tra accompagnamento e discernimento, autorità e libertà. Intorno a questi nuclei si avvicendano voci diverse, che si pongono in ascolto del reale, della Parola di Dio e del magistero, delle scienze umane, per tentare di cogliere alcune coordinate capaci di orientare la prassi delle comunità locali. La ricerca si è sviluppata in un’attenzione costante all’iter del Sinodo 2018 e ne rappresenta un sussidio utile all’attuazione.
24,00

Verso il matrimonio cristiano. Laboratorio di discernimento pastorale

Verso il matrimonio cristiano. Laboratorio di discernimento pastorale

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2018

pagine: 264

Il testo è frutto della ricerca realizzata presso la Facoltà teologica del Triveneto sul tema dei cammini di preparazione al matrimonio cristiano. Intorno alle provocazioni di "Amoris laetitia" si è sviluppata un’azione di discernimento pastorale che si è avvalsa sia dei contributi teorici di numerosi docenti – di discipline teologiche, sacra scrittura e scienze umane – che dell’attività di ricognizione e analisi di quanto è già operativo nelle chiese locali, con attenzione ad alcune esperienze particolarmente significative. Esito del lavoro è l’elaborazione di una proposta finale che raccoglie alcuni spunti emersi lungo il percorso e può rivelarsi utile per la prassi pastorale corrente.
19,00

Quaresima e Pasqua. Istruzioni per l'uso

Quaresima e Pasqua. Istruzioni per l'uso

Christian Albini, Assunta Steccanella

Libro: Libro in brossura

editore: Effatà Editrice

anno edizione: 2016

pagine: 80

Siamo in un'epoca post-cristiana che ha perso confidenza con i linguaggi della tradizione. Abbiamo bisogno di mappe e bussole. Ecco, allora, questo libro in cui sono raccolte delle "istruzioni per l'uso": domande, provocazioni, infografiche, testi, preghiere per aiutarci a conoscere e vivere la Quaresima e la Pasqua, tempo per eccellenza della ricerca, della conversione, della possibilità di una vita nuova per il cristiano e per la Chiesa.
8,00

Alla scuola del concilio per leggere i «segni dei tempi»

Alla scuola del concilio per leggere i «segni dei tempi»

Assunta Steccanella

Libro

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2014

pagine: 344

Una ricerca, basata anche su documenti conciliari, che approfondisce le modalità per riconoscere e interpretare i "segni dei tempi", capaci di dischiudere nuove vie lungo le quali sviluppare l'azione ecclesiale di trasmissione della fede.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.