Che cosa intesero comunicare i capitoli 5-7 del Vangelo secondo Matteo e i testi lucani paralleli nell'epoca in cui furono scritti e nei contesti letterari e storici in cui vennero redatti? Che cosa possono dire alla cultura e alla vita di un occidentale di oggi?
- Home
- PICCOLA BIBLIOTECA TEOLOGICA
- La giustizia per tutti. Lettura esegetico-ermeneutica del Discorso della montagna
La giustizia per tutti. Lettura esegetico-ermeneutica del Discorso della montagna
Titolo | La giustizia per tutti. Lettura esegetico-ermeneutica del Discorso della montagna |
Autore | Ernesto Borghi |
Collana | PICCOLA BIBLIOTECA TEOLOGICA |
Editore | Claudiana |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 08/2007 |
ISBN | 9788870166873 |
Libri dello stesso autore
€15,90
Il peccato è originale?
Ernesto Borghi, Gaia De Vecchi, Luciano Locatelli, Sandro Vitalini
Cittadella
€3,50
€16,00