Ernesto Gallarato, nella sua performance dedicata all’arte realizzata con gusci d’uovo, dialoga attraverso una barriera temporale che, a volte, lo pone davanti ad enigmi e prove di resilienza, che lo conducono ad affrontare nuove soluzioni estetiche. La scelta di lavorare con materiali di scarto è il punto fondamentale di tutto ciò che gli sta a cuore. Cose abbandonate diventano nelle mani di Gallarato “altro”. La tecnica a cui fa riferimento proviene dal Vietnam ed è quella di frantumare i gusci distruggendoli e riassemblandoli quale demiurgo dell’intero processo creativo, dove la forma incontra la poetica del colore. I mosaici così ottenuti esprimono gran parte dei concetti fondamentali che albergano nel suo intimo di uomo ed artista. Così sono nati dei piccoli capolavori che vogliono comunicare messaggi di autentica bellezza, giustizia e verità contro coloro che navigano in acque oscure, popolate dall’ipocrisia, dal perbenismo, dal razzismo, dall’omofobia, dal patriarcato e dall’intolleranza. (dalla prefazione della curatrice dott. Donatella Avanzo)
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Vuovi. Tutti diversi, nessuno inutile, nessuno sbagliato
Vuovi. Tutti diversi, nessuno inutile, nessuno sbagliato
| Titolo | Vuovi. Tutti diversi, nessuno inutile, nessuno sbagliato |
| Autore | Ernesto Gallarato |
| Curatore | Donatella Avanzi |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Ass. Cult. TraccePerLaMeta |
| Formato |
|
| Pagine | 104 |
| Pubblicazione | 04/2024 |
| ISBN | 9791280831347 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Monica e le al...3. Altre donne. Tre racconti sulla follia al femminile
Ernesto Gallarato
Ass. Cult. TraccePerLaMeta
€20,00
Punti di vista. Tre racconti sulla saggezza della fantasia
Ernesto Gallarato
Ass. Cult. TraccePerLaMeta
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

