Uscito finora solo in lingua spagnola, "Dibattiti e scontri" rappresenta il confronto di Ernesto Laclau con alcuni punti di riferimento della filosofia contemporanea sulle questioni politiche legate all’ideologia neoliberista, oggi dominante. Quali iniziative - pratiche e teoriche - ha ancora senso pensare e realizzare nell'epoca attuale? Laclau si propone di rispondere a questa domanda leggendo criticamente il pensiero di cinque “mostri sacri” come Žižek, Badiou, Agamben, Hardt e Negri.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Dibattiti e scontri. Per un nuovo orizzonte della politica
Dibattiti e scontri. Per un nuovo orizzonte della politica
Titolo | Dibattiti e scontri. Per un nuovo orizzonte della politica |
Autore | Ernesto Laclau |
Curatori | Fortunato M. Cacciatore, Samuele Mazzolini |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Macula |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788857566184 |
Libri dello stesso autore
Politica e ideologia nella teoria Marxista. Capitalismo, fascismo, populismo
Ernesto Laclau
Castelvecchi
€22,00
Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità
Judith Butler, Ernesto Laclau, Slavoj Zizek
Laterza
€24,00
Egenomia e strategia socialista. Verso una politica democratica radicale
Ernesto Laclau, Chantal Mouffe
Il Nuovo Melangolo
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90