Attraverso un serrato confronto con la filosofia strutturalista e la tradizione marxista, Ernesto Laclau indaga le produzioni retoriche e discorsive di cui la società è innervata, nella convinzione che esse non costituiscano soltanto i fondamenti dell'ordine sociale, bensì i dispositivi che articolano il campo entro cui ogni vita si trova da sempre messa in gioco. La scommessa che anima l'intero volume è che solo un'attenta disamina dell'intensità e della labilità di simili composizioni possa dischiudere un'inedita prospettiva di intervento politico.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Le fondamenta retoriche della società
Le fondamenta retoriche della società
Titolo | Le fondamenta retoriche della società |
Autore | Ernesto Laclau |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Eterotopie, 412 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 268 |
Pubblicazione | 10/2017 |
ISBN | 9788857540559 |
Libri dello stesso autore
Politica e ideologia nella teoria Marxista. Capitalismo, fascismo, populismo
Ernesto Laclau
Castelvecchi
€22,00
Dialoghi sulla sinistra. Contingenza, egemonia, universalità
Judith Butler, Ernesto Laclau, Slavoj Zizek
Laterza
€24,00
Egenomia e strategia socialista. Verso una politica democratica radicale
Ernesto Laclau, Chantal Mouffe
Il Nuovo Melangolo
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90