L'artista Eros Renzetti partecipa alla 54ª Esposizione Internazionale d'Arte La Biennale di Venezia, Padiglione Italia all'Arsenale, segnalato dallo scrittore Vincenzo Consolo che così commenta: "Ho scelto di presentare il pittore Eros Renzetti alla Biennale di Venezia, Padiglione Italia all'Arsenale, perché l'opera di questo artista mi ha molto colpito e convinto. Le sue figure di uomini con elmo, simile a quello del guerriero di Dodona, visti di profilo, le sue "presenze" di faccia, i suoi nudi, i suoi "tattoo" e soprattutto i suoi colori mi hanno ricordato la grande pittura surrealista di Leonor Fini, di Fabrizio Clerici o di Alberto Savinio". Renzetti infatti è stato allievo e assistente di Fabrizio Clerici e molto legato a Leonor Fini che scrive nel 1995 la presentazione in catalogo in occasione della sua prima esposizione.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Eros Renzetti. Mi è capitato un giorno
Eros Renzetti. Mi è capitato un giorno
Titolo | Eros Renzetti. Mi è capitato un giorno |
Autore | Eros Renzetti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Arte contemporanea |
Editore | Damiani |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 06/2011 |
ISBN | 9788862081931 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00