Il 29 gennaio 1897, con le elezioni alle porte, Il Messaggero pubblica una lettera di Francesco Saverio Merlino, uno degli esponenti più in vista del movimento anarchico, che dichiara superata la posizione astensionista e invita a rivolgere il voto verso i candidati del Partito socialista. Con la risposta di Errico Malatesta prende il via una lunga polemica a mezzo stampa che analizza a fondo i temi, ancora oggi attualissimi, che caratterizzano la contrapposizione tra anarchismo e democrazia.
- Home
- Anarchismo e democrazia. Soluzione anarchica e soluzione democratica del problema della libertà in una società specialista
Anarchismo e democrazia. Soluzione anarchica e soluzione democratica del problema della libertà in una società specialista
Titolo | Anarchismo e democrazia. Soluzione anarchica e soluzione democratica del problema della libertà in una società specialista |
Autore | Errico Malatesta |
Editore | La Fiaccola |
Formato |
![]() |
Pagine | 190 |
Pubblicazione | 03/2015 |
ISBN | 9788890894589 |
€8,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Anarchismo realizzabile e realizzatore. Pensiero e volontà e ultimi scritti 1924-1932
Errico Malatesta
Zero in Condotta
€30,00
Mentre la strage dura... Scritti scelti su guerra, pace e rivoluzione (1914-1916)
Errico Malatesta, Luigi Fabbri
BFS Edizioni
€16,00
Fronte Unico Proletario. Il biennio rosso, Umanità Nova e il fascismo (1919-1923)
Errico Malatesta
Zero in Condotta
€40,00
È possibile la rivoluzione? Volontà, la Settimana Rossa e la guerra. 1914-1918
Errico Malatesta
Zero in Condotta
€30,00